Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Incidenti durante il derby allo Iacovone, indagati altri 11 ultras del Foggia

Undici tifosi del Foggia sono stati iscritti nel registro degli indagati dalla Procura della Repubblica di Taranto per i disordini scoppiati nella prima parte del derby tra il Taranto e il Foggia, giocato allo stadio Erasmo Iacovone il 3 settembre del 2023. In quell’occasione, peraltro, un fumogeno lanciato dal settore ospiti sui rotoli di plastica per i tappeti di erba sintetica causò uno spaventoso incendio che distrusse il settore della curva Sud dello stadio Iacovone, provocandone a lungo l’inagibilità. Una vicenda che vede già a processo altri due ultras del Foggia, accusati di essere gli autori materiali del rogo. Ora la Procura ionica, attraverso il pubblico ministero Francesca Colaci, ha notificato l’avviso di conclusione delle indagini ad ulteriori 11 indagati, tutti tifosi rossoneri, coinvolti nei disordini nella prima parte della gara tra le due squadre pugliesi. Si tratta della terza inchiesta relativa agli scontri e all’incendio dello stadio Iacovone . Per sette degli undici indagati, l’accusa è di detenzione e lancio di materiale pericoloso. Per la Procura introdussero bengala e potenti petardi per poi lanciarli sul terreno di gioco o lasciandoli accesi sugli spalti, causando l’interruzione per alcuni minuti dell’incontro di calcio e mettendo in pericolo l’incolumità degli altri presenti all’interno dello stadio. A quattro ultras viene contestato di aver coperto il proprio volto per impedire di essere riconosciuti e identificati, mentre risponde di violenza e minaccia a pubblico ufficiale un altro tifoso del Foggia di 47 anni, che per quelle che sono le accuse si sarebbe armato di una mazza e aggrappandosi ad una grata provò a colpire il personale di Polizia in servizio allo stadio. Per queste vicende gli indagati, a margine della conclusione delle indagini, rischiano il rinvio a giudizio.

Vedi anche

Back to top button