Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

La furia del maltempo sul Tarantino: sradicata la recinzione di una villa a Marina di Ginosa

Il maltempo è tornato a colpire in Puglia, ed in particolare la zona del Tarantino con effetti devastanti nella giornata di domenica 4 agosto. Le immagini che arrivano da Marina di Ginosa sono impressionanti: una tromba d’aria, accompagnata da una bomba d’acqua ha sradicato alberi e recinzione di un villa privata.

Davvero ingenti i danni con pali della luce finiti su auto parcheggiate e sottopassi allagati. Decine le chiamate d’emergenza ai vigili del fuoco con richiesta di intervento. Si registrano danni anche in alcuni stabilimenti balneari. Fortunatamente non ci sarebbe alcun ferito. Anche polizia locale e carabinieri hanno risposto a diverse chiamate d’emergenza. Il sindaco di Ginosa, Vito Parisi, aveva lanciato un appello via social consigliando ai cittadini “di restare a casa e prestare massima attenzione”. Disagi anche a Castellaneta Marina, altra località balneare del versante occidentale della provincia ionica, con sottopassi allagati, semafori danneggiati e alberi divelti. Le raffiche di vento avrebbero superato gli 80 km/h.

Segnalati danni anche sull’isola di San Pietro, a circa sei chilometri dal porto di Taranto. Anche qui la tromba d’aria ha provocato ingenti danni allo stabilimento balneare gestito dalla Marina Militare. Scene di panico e bagnati in fuga per trovare riparo mentre la forza del maltempo portava via alberi, ombrelloni e lettini.

A causa dei danni lo stabilimento resterà chiuso al pubblico fino al completamento dei lavori di ripristino.

Vedi anche

Back to top button