Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Le fiamme danneggiano il locale “Macao” nel centro di Trani, concreta l’ipotesi del dolo

Incendio nella notte a Trani ai danni di un locale di piazza Campo dei longobardi, in pieno centro. Attorno alle 3 le fiamme hanno avvolto l’attività commerciale denominata “Macao”, particolarmente nota per la movida serale. L’incendio ha danneggiato suppellettili e arredi, danni anche per la facciata. Quando le fiamme sono divampate all’interno del locale non c’era nessuno. Ieri sera, infatti, l’attività era rimasta chiusa. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Barletta e i carabinieri che in queste ore stanno indagando per comprendere le cause dell’incendio. Al momento non si esclude nessuna pista, ma la più vagliata sarebbe quella dell’atto doloso. I militari hanno raccolto i filmati di alcune telecamere di videosorveglianza presenti in zona. In mattinata sul posto è intervenuta anche Amiu per ripulire la zona, mentre Amet si è occupata del ripristino delle forniture danneggiate dall’incendio. Le immagini del rogo sono state diffuse dallo stesso titolare del locale il quale ha condannato il gesto e promesso che l’attività riaprirà presto i battenti. Secondo quanto appreso qualcuno avrebbe notato un soggetto correre via dal posto poco prima che le fiamme divampassero. 

Circa un mese fa un altro locale poco distante dal “Macao”, il “Tom” di piazza Tomaselli, è stato interessato da un altro incendio di natura dolosa. In quel caso i danni furono meno ingenti. Ma soprattutto l’episodio arriva il giorno dopo la riunione in Prefettura BAT, a Barletta, con il Commissario Straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket ed antiusura, Maria Grazia Nicolò. Incontro in cui si è parlato delle poche denunce di questi fenomeni nell’arco del 2023 nella sesta provincia pugliese. Un tempismo che, inevitabilmente, suona come un campanello d’allarme reale.

Vedi anche

Back to top button