Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

“L’oasi della droga” nel cuore di Bari vecchia, smantellata organizzazione criminale: cinque arresti

Una piazza di spaccio nel cuore di Bari Vecchia, dove era possibile procurarsi droga a qualunque ora, a due passi dai turisti e dai locali della movida. È la scoperta fatta dai Carabinieri della Compagnia del capoluogo nell’ambito di un’indagine sfociata nell’operazione, scattata questa mattina, che ha smantellato un’organizzazione criminale dedita alla vendita di stupefacenti nel borgo antico.

In cinque sono finiti in carcere, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare firmata dal GIP del Tribunale di Bari, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia. Altre due persone sono invece indagate a piede libero. L’accusa, in concorso, è di spaccio di sostanze stupefacenti.

Tra aprile 2021 e marzo 2022, i militari dell’Arma hanno documentato decine di episodi di cessione di droga, anche a minorenni. Centro nevralgico della vendita era Strada San Benedetto, a due passi dalla stazione dei Carabinieri. Un luogo trasformato – come riportato nelle carte dell’inchiesta – in una sorta di “oasi dello stupefacente” messa a disposizione di chiunque volesse acquistare droga indisturbato. Sul posto vedette, pusher e nascondigli per il prelievo delle dosi già confezionate.     

Dall’attività investigativa emerge la presenza di diverse piazze di spaccio nella città vecchia, tutte gestite da persone legate ai clan Strisciuglio e Capriati che si erano divisi affari e territorio. Negli atti si parla infatti di “sicura contiguità” degli indagati con gli ambienti della criminalità organizzata barese.   

Le indagini sono state condotte inizialmente attraverso pedinamenti e videoriprese. Tuttavia, dopo un ingente sequestro di stupefacenti, le telecamere sono state manomesse da alcuni degli indagati, consapevoli di essere stati scoperti. Distrutte a colpi di martello anche altre telecamere di sicurezza presenti nella zona.

Nel corso dell’inchiesta, i carabinieri hanno sequestrato complessivamente circa 4 chili e mezzo di marijuana e 500 grammi di hashish.

Vedi anche

Back to top button