Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

L’ultimo saluto di Turi a Fabiana, la 32enne morta in un incidente sulla statale 172 dei Trulli: lacrime e commozione ai funerali

È il giorno del dolore per la città di Turi, dove questo pomeriggio, nella chiesa Madre, si sono svolti i funerali di Fabiana Chiarappa, 32 anni, morta la sera del 2 aprile scorso, sulla statale 172 dei Trulli, sulla strada per Putignano.

Parenti e amici della ragazza si sono raccolti in un commosso silenzio durante le esequie, interrotto solo da un lungo applauso, che ha accompagnato il feretro nel suo ultimo viaggio. A salutare la giovane vittima, i colleghi soccorritori del 118 di Turi, dove prestava servizio, e gli atleti del Bisceglie Rugby, con in mano palloncini gialli e blu, i colori della società sportiva per la quale la 32enne era tesserata, seguendo la sua passione per la palla ovale.

Intanto vanno avanti le indagini, coordinate dalla Procura di Bari, per ricostruire l’esatta dinamica della tragedia. Questa mattina un nuovo sopralluogo è stato eseguito sul luogo dell’incidente, al fine di raccogliere elementi utili a ricostruire la dinamica del fatto.

Secondo la ricostruzione, la ragazza era in sella alla sua Suzuki quando, per circostanze ancora da chiarire, sarebbe uscita di strada, terminando la sua corsa contro un muretto a secco, all’altezza di una curva.

Per la morte della giovane è indagato con l’accusa di omicidio stradale ed omissione di soccorso don Nicola D’Onghia, 54 anni, parroco della chiesa di San Giovanni Battista di Turi. Il sacerdote, che era a bordo della sua Fiat Bravo, ha raccontato di aver avvertito un rumore sotto la vettura (“come se avesse colpito una pietra”), e di essersi fermato presso una stazione di servizio per controllare eventuali danni alla carrozzeria. Agli inquirenti ha dichiarato di non essersi accorto né della moto, né della ragazza, e di aver appreso dell’incidente mortale solo il giorno dopo, leggendo i giornali.

Vedi anche

Back to top button