Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Massafra, incendiavano auto per ritorsione o su commissione: i carabinieri arrestano sei persone

Incendiavano automobili come atto di ritorsione diretta o per conto di altri mandanti. Cinque le vetture date alle fiamme tra l’ottobre del 2021 e il maggio del 2022 nei comuni di Massafra, Mottola e Palagianello. Ma dovranno rispondere anche a vario titolo di furto aggravato, spaccio di sostanze stupefacenti, ricettazione e detenzione di armi, le sei persone arrestate questa mattina dai Carabinieri in esecuzione di un’ordinanza emessa dal Gip del Tribunale di Taranto. Quattro sono finiti in carcere, due ai domiciliari. Gli atti incendiari venivano compiuti dopo un’attenta osservazione dei movimenti delle vittime e scrupolosi sopralluoghi. Il compenso per ogni auto data alla fiamme si aggirava tra i 600 e i 1000 euro. Fallito il tentativo, commissionato da uno degli indagati, di incendiare la macchina del nuovo compagno della moglie. Le fiamme, spente solo grazie all’intervento dei Vigili del Fuoco, in alcune occasioni, avevano interessato più di un’autovettura, propagandosi anche alle facciate esterne di alcuni stabili, mettendo così a rischio l’incolumità dei passanti. Le indagini dei carabinieri hanno permesso inoltre di sequestrare un’arma da fuoco e di risalire ad una fiorente attività di spaccio di sostanze stupefacenti e, in particolare, di hashish e cocaina, venduta al dettaglio nel comune di Massafra.

Vedi anche

Back to top button