Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

“Mazzette” al Tribunale di Bari: revocati i domiciliari all’avvocato Chiariello

Nella serata di lunedì è stata disposta la revoca degli arresti domiciliari nei confronti dell’avvocato Giancarlo Chiariello, condannato in primo grado a 9 anni e 8 mesi per presunta corruzione giudiziaria nel Tribunale di Bari. Il legale barese è tornato libero dopo quasi tre mesi di carcere e otto di arresti domiciliari dopo che il gup Laura Liguori ha accolto la richiesta dei difensori e ha sostituito la custodia cautelare con l’interdizione per 12 mesi dall’esercizio della professione.

Chiariello è stato arrestato il 24 aprile 2021, insieme all’ex gip Giuseppe De Benedictis, con l’accusa corruzione in atti giudiziari (con l’aggravante di aver favorito un clan mafioso) per aver truccato almeno tre procedimenti penali. Tangenti che Chiariello avrebbe pagato all’ex magistrato in cambio della scarcerazione di propri clienti.

In attesa delle motivazioni della sentenza, i difensori di Chiariello hanno ritenuto di dover avanzare istanza di revoca della custodia cautelare. Di fatto l’avvocato barese affronterà il processo d’appello da uomo libero. Anche se su di lui pesa come un macigno anche l’indagine per reati fiscali della Procura di Bari che a marzo ha portato all’esecuzione di un decreto di sequestro da quasi 11 milioni di euro. Denaro che Chiariello avrebbe accumulato in nero difendendo elementi di spicco della criminalità pugliese.

Vedi anche

Back to top button