Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Molfetta, individuati i responsabili degli atti vandalici all’anfiteatro: hanno fra i 10 e i 12 anni

Due distinti episodi di vandalismo hanno contrassegnato Molfetta negli ultimi giorni. Sabato 5 agosto, a due mesi esatti di distanza dall’inaugurazione, si sono registrati danni al parco Baden Powell, nuovo polmone verde di via Azzarita intitolato al fondatore dello scoutismo. Ignoti hanno rotto le serrature dei bagni e devastato le suppellettili. «Un gesto ignobile che ha indignato la città» ha commentato il sindaco Tommaso Minervini. Gli agenti di Polizia Locale hanno acquisito i filmati dei sistemi di videosorveglianza della fascia oraria in cui sono verificati i fatti, allo scopo di risalire ai responsabili.
Sono stati individuati, invece, gli autori dei danneggiamenti, la scorsa settimana all’anfiteatro di Ponente di via Enrico Fermi, luogo simbolo per la cultura e l’arte a Molfetta: la loro età è compresa fra i 10 e i 12 anni. Il capo dell’amministrazione comunale incontrerà i genitori nelle prossime ore e garantito l’assunzione dei provvedimenti previsti dalla legge, assicurando tolleranza zero. Minervini ha rivolto un appello alla cittadinanza rimarcando la necessità di una maggiore assunzione di responsabilità e di una presa di coscienza collettiva sull’importanza del rispetto delle regole e sull’accrescimento del senso civico.

Vedi anche

Back to top button