Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Monte Sant’Angelo, sequestrata area con 800 tonnellate di rifiuti speciali

Ottocento tonnellate di rifiuti ritenuti ferrosi depositati all’interno di un’area di 2400 metri, sottoposta a sequestro. E’ quanto portato a termine, nel corso di un’operazione congiunta, i militari della Capitaneria di Porto di Manfredonia e il coordinamento del 6^ Centro Controllo Ambiente Marino della Direzione Marittima di Bari in agro di Monte Sant’Angelo.

Nel corso dell’ispezione è stata accertata la presenza di una cospicua area utilizzata per lo stoccaggio dei rifiuti speciali non pericolosi priva delle previste autorizzazioni da parte degli enti preposti. Da approfondimenti condotti sul posto sono state accertate ulteriori criticità sullo stato delle griglie di scolo presenti lungo le aree di stoccaggio dei rifiuti che venivano rinvenute completamente ostruite inficiando in tal modo la capacità delle stesse di convogliare gli eventuali colaticci percolanti nell’apposita vasca di raccolta”.

Le condotte di reato ipotizzate, per quanto accertato, sono di gestione illecita di rifiuti e inosservanza delle prescrizioni contenute o richiamate nelle autorizzazioni nonché nelle ipotesi di carenza dei requisiti e delle condizioni richiesti dal Testo Unico Ambientale.

I responsabili dell’azienda sono accusati di reato di discarica abusiva, che prevede la pena dell’arresto, da sei mesi a due anni e un’ammenda da duemilaseicento euro a ventiseimila euro prevedendo altresì, in caso di condanna, la confisca dell’area sulla quale è stata realizzata la discarica abusiva.

Vedi anche

Back to top button