Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Nelle campagne del barese lavoro in nero per 14 stranieri: tre aziende irregolari, due sospese

Sono due le aziende della provincia di Bari, operanti nel settore del controllo delle olive, sospese, il 18 e 19 novembre, dall’attività imprenditoriale a seguito di controlli finalizzati al contrasto del lavoro sommerso, da parte dei carabinieri delle Compagnie di Molfetta, Modugno e del Nucleo Ispettorato Lavoro di Bari, insieme al personale dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Bari. La vasta operazione, che si è protratta per oltre 48 ore, ha riguardato quattro imprese individuali, tre delle quali – nei comuni di Terlizzi, Bitonto e Grumo Appula – hanno presentato irregolarità, a seguito delle quali sono state eseguite 2 sospensioni cautelari amministrative dell’attività imprenditoriale. Durante l’attività ispettiva sono stati individuati 14 lavoratori stranieri, regolarmente in Italia ma impiegati in nero, sorpresi ad operare nei vari terreni coltivati ad uliveto. I titolari delle tre imprese sono stati denunciati per omessa sorveglianza sanitaria, valutazione dei rischi aziendali e redazione del relativo documento, formazione in materia di salute e sicurezza ai lavoratori. Alle aziende, sanzionate per oltre 77mila euro, sono state contestate anche l’omessa nomina del medico competente e mancata consegna di dispositivi di protezione individuali. L’intensificarsi delle attività di raccolta olive da parte delle aziende sul territorio ha reso necessaria la pianificazione di servizi straordinari di controllo nell’area del nord barese, volti sia a contrastare il fenomeno dei furti in campagna sia a verificare il rispetto delle normative in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e regolarità contrattuale.

Vedi anche

Back to top button