Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Nuovo ingente furto di rame dal cimitero di Andria: 350 metri di cavi rubati

Non si arresta l’escalation di bande specializzate nel furto di rame sul territorio del nord barese ed in particolare ad Andria. Nuovo raid nella notte tra venerdì e sabato all’interno del cimitero comunale. Rubati circa 350 metri di cavi in rame. E’ l’ennesimo furto ingente di questo genere nella struttura andriese nonostante la concessionaria e cioè la San Riccardo srl fosse già corsa ai ripari aumentando la vigilanza interna e migliorando il sistema di videosorveglianza. Sarebbero stati almeno due i malviventi che si sono introdotti nella struttura attorno alle 2 di notte approfittando del buio e scavalcando una recinzione laterale. Sull’avvenimento indagano le forze dell’ordine subito allertate all’indomani della scoperta.

Il concessionario dei servizi cimiteriali e dell’illuminazione votiva, aveva avviato da poco i lavori di sostituzione di altri centinaia di metri di cavi rubati poco più di un mese fa in un altro raid. Il furto del rame manda in tilt, come avevamo denunciato un paio di settimane fa, l’illuminazione all’interno della struttura e le lampade votive. Alcune zone erano spente da oltre un mese. Problemi anche con gli ascensori presenti in diverse cappelle oltre a montacarichi e illuminazione pubblica. Il nuovo assalto dei predoni dell’oro rosso, tuttavia, rischia di ritardare nuovamente il ripristino della corrente elettrica nell’intero cimitero comunale. Nei nuovi lavori che si stanno realizzando c’è una particolare attenzione ad alcuni dettagli come, per esempio, la chiusura di pozzetti di derivazione spesso porta utilizzata dai banditi per sfilare i cavi in rame.  

Vedi anche

Back to top button