Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Peculato e truffa, sequestro da 2,7 milioni di euro per due presidenti di una cooperativa edilizia di Barletta

L’accusa è di peculato e truffa. La guardia di Finanza ha posto sotto sequestro beni immobili, mobili registrati e disponibilità finanziarie per un ammontare complessivo di oltre 2,7 milioni di euro a due presidenti pro tempore del Consiglio di amministrazione di una cooperativa edilizia di Barletta. Secondo l’accusa i due indagati, nella loro qualità di incaricati di pubblico servizio, ed in concorso con un altro complice, avrebbero distratto somme di denaro destinate alla realizzazione di due immobili per abitazione civile ed attività commerciali, il tutto ai danni dei soci della cooperativa stessa. L’accusa di truffa è contestata ai danni di una società edile barlettana, sub appaltata nella realizzazione degli immobili con la quale gli indagati avrebbero firmato una transazione, mai onorata, per l’adempimento delle obbligazioni relative alle opere regolarmente realizzate. Il sequestro preventivo è stato disposto dal gip del Tribunale di Trani su richiesta della Procura. 

Vedi anche

Back to top button