Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Prezzi dei carburanti alle stelle: controlli della Guardia di Finanza nel Barese per contrastare le speculazioni

Il sospetto è che qualcuno possa aver speculato sul generale aumento dei prezzi di benzina e gasolio, generando un’impennata che, nelle ultime settimane, ha portato le tariffe alle stelle. I distributori di carburanti di Bari e provincia sono finiti sotto la lente d’ingrandimento della Guardia di Finanza che, nelle ultime ore, ha fatto scattare una serie di controlli a tappeto per verificare la corretta dinamica di formazione dei prezzi lungo la filiera di approvvigionamento.

Gli accertamenti, eseguiti dai militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria delle Fiamme Gialle, si sono concentrati, in particolare, su quegli impianti di distribuzione che, nell’ultimo periodo, hanno applicato in modalità self-service i prezzi più alti per gasolio e benzina nel territorio della Città Metropolitana di Bari. Tariffe che sono state confrontate con le tariffe indicate dall’Osservatorio Prezzi Carburanti, presenti sul sito del Ministero delle Imprese. Cifre liberamente accessibili al pubblico, che permettono di verificare in tempo reale i prezzi di vendita effettivamente praticati dai benzinai dislocati su tutto il territorio nazionale.

Successivamente, attraverso l’analisi delle banche dati in uso alla Guardia di Finanza, gli accertamenti investigativi hanno permesso di individuare due depositi commerciali che hanno rifornito i distributori, attivi nella provincia di Bari, dove sono stati acquisiti documenti fiscali e contabili.

I controlli sui prezzi praticati dai benzinai andranno avanti anche nei prossimi giorni.

Vedi anche

Back to top button