Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Provarono assalto ad un caveau contenente 80 milioni di euro: la Cassazione conferma le condanne per alcuni cerignolani ma il capo della banda è irreperibile

Condanne definitive per 11 dei 29 componenti di una banda di Cerignola che a marzo del 2021 provò, senza riuscirci, l’assalto al caveau della Mondialpol di Calcinatello, in provincia di Brescia. Un colpo che, se fosse andato a segno, avrebbe fruttato oltre 80 milioni di euro. Prima però che la banda si mettesse in moto, fu bloccata dalle forze dell’ordine. Come detto, respingendo i ricorsi la Corte di Cassazione ha reso definitive le condanne per 11 persone. Tra questo Tommaso Morra, considerato il capo e condannato a 12 anni e mezzo di carcere. Morra, tuttavia, è da tempo latitante. Conferme di condanna anche per la guardia giurata Massimiliano Cannatella e per Vincenzo Carbone, Luigi D’ Alessandro, Giuliano Franzè, Gerardo Conversano, Giuseppe Fratepietro, Giuseppe Iaculli, Cosimo Mastrangelo, Massimo Macchiarulo e Giancarlo Lombardi.

Vedi anche

Back to top button