Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

PUGLIA | Il maltempo mette in ginocchio il Gargano, alluvioni a San Marco in Lamis e San Giovanni Rotondo

Immagini che si commentano da sole e che arrivano dal Gargano dove il maltempo ha continuato a flagellare il promontorio pugliese da questa notte sino alle prime luci dell’alba. Intensi i nubifragi che si sono abbattuti nella zona di San Giovanni Rotondo dove le strade sono diventate dei veri e propri fiumi d’acqua. In città sono caduti oltre 110 mm di pioggia mentre in altre zone sono stati superati i 200 mm. Le immagini, piuttosto atipiche, mostrano addirittura qualcuno che questa mattina ha percorso le strade allagate con una moto d’acqua. Ma c’è davvero poco spazio per sorridere sul Gargano dove la situazione è alquanto critica. La furia del maltempo ha scatenato torrenti d’acqua provenienti dalle alture che si sono riversati nei centri abitati provocando non solo allagamenti ma anche frane e smottamenti. Alcune strade sono compromesse. Situazione che non migliora nemmeno a San Marco in Lamis, comune vicino a quello di San Giovanni Rotondo. Anche qui strade allagate e diversi disagi. Interrotte alcune linee ferroviarie e la viabilità di almeno due strade provinciali.

Già nella notte tra venerdì e sabato scorso si era verificato il primo nubifragio portato dal maltempo sempre sul Gargano. In quella circostanza San Menaio e Rodi Garganico hanno visto riversati diversi millimetri d’acqua che hanno provocato l’allagamento di strade e cantine. Momenti di paura fortunatamente senza feriti ma solo gravi disagi.

Il maltempo nelle prossime ore continuerà ad interessare la Puglia e soprattutto il Gargano. La Protezione civile stamane ha emanato un nuovo bollettino meteo con allerta arancione per il promontorio pugliese che dunque si appresta a nuove ondate di maltempo. Allerta gialla nel resto della Puglia. Ieri a Gallipoli una spettacolare tromba d’aria si è manifestata a largo della costa ionica e che fortunatamente non ha toccato la terra ferma.

Vedi anche

Back to top button