Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Ragazzo colpito con un calcio in faccia durante un arresto a Foggia: chiesto il rinvio a giudizio per quattro poliziotti

È stato chiesto il rinvio a giudizio dalla Procura di Foggia per i quattro poliziotti protagonisti di un discusso arresto operato, il 2 aprile 2022, nel capoluogo dauno, nei pressi del palazzone Ex Onpi di Corso del Mezzogiorno. Gli agenti, del Reparto Prevenzione Crimine della Calabria settentrionale, all’epoca dei fatti in servizio presso la Questura di Foggia, sono accusati a vario titolo di lesioni personali, concorso in falso e calunnia aggravati.

L’episodio è quello relativo all’arresto di un 23enne, Leonardo Di Francesca, bloccato al termine di un inseguimento in auto, dopo aver forzato un posto di blocco. Il giovane venne immobilizzato a terra e poi colpito da uno dei poliziotti. La scena venne immortalata da un video amatoriale, poi diventato virale sul web.

La richiesta di rinvio a giudizio, firmata dal pubblico ministero Matteo Stella, riguarda un sovrintendente capo della Polizia di Stato, un viceispettore e due assistenti capo.  Secondo quanto sostenuto dall’accusa, il primo, “abusando dei propri poteri, avrebbe colpito con un calcio e degli schiaffi al volto il ragazzo, dopo l’arresto in flagranza per resistenza a Pubblico Ufficiale, provocandogli lesioni guaribili in sei giorni”.

Tutti e quattro, in concorso tra loro, avrebbero poi redatto il verbale d’arresto, attestando falsamente (sempre secondo l’accusa), che il 23enne, nel tentativo di dileguarsi, avrebbe cercato di colpire gli operatori con calci e gomitate” e, in particolare che il sovrintendente capo, dopo essere stato colpito, si sarebbe difeso cercando di bloccare a terra” il giovane.

Inoltre, gli agenti avrebbero anche omesso di riportare che, sempre lo stesso poliziotto, non appena raggiunto il fuggitivo, lo avrebbe colpito al volto con un calcio, tentando di colpirlo ulteriormente”.

Reati compiuti, secondo la tesi accusatoria, con l’aggravante di aver agito al fine di assicurarsi l’impunità.

Vedi anche

Back to top button