Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Scontri allo stadio durante Casertana-Foggia: 56 anni di Daspo per 14 tifosi

Quattordici Daspo, per un totale di 56 anni di divieto in tutti gli stadi d’Italia, sono stati emessi nei confronti dei tifosi ritenuti responsabili dei violenti scontri avvenuti, lo scorso 4 dicembre, durante la partita di calcio tra Casertana e Foggia, disputata allo stadio “Alberto Pinto” di Caserta.

Il provvedimento è stato emesso dal Questore Andrea Grassi, al termine delle indagini condotte dagli agenti della Digos della Questura di Caserta, che sono riusciti ad identificare i protagonisti dei tafferugli scoppiati durante l’incontro, valevole per il campionato nazionale di Lega Pro.

Quella sera, il match venne interrotto da un fitto lancio di fumogeni e bombe carta da un settore all’altro, seguito dall’invasione della pista d’atletica e da devastazioni sugli spalti. Durante l’intervallo, un supporter della Casertana venne anche ferito da un gruppo di sostenitori del Foggia, restando esanime a terra, privo di sensi.

A seguito dell’intervento delle Forze dell’Ordine in tenuta anti-sommossa, la gara venne sospesa per quasi un’ora. Gli ultras coinvolti arrivarono anche a lanciarsi pietre e pezzi di calcestruzzo, staccati dagli spalti, e distruggendo i rivestimenti dei bagni dell’impianto. Nel tentativo di sedare gli scontri, anche sei agenti in servizio rimasero feriti.

L’attività investigativa condotta dalla Polizia ha permesso di identificare otto sostenitori della squadra di casa e sei tifosi ospiti. Sono accusati di scavalcamento, lancio e porto di oggetti contundenti, travisamento ingiustificato del volto e danneggiamento aggravato, nonché delle lesioni subite dai poliziotti.

Per due ultras, recidivi in quanto già destinatari della stessa misura negli anni scorsi, il provvedimento è stato adottato con l’aggiunta dell’obbligo di firma, prima e dopo la disputa degli incontri di calcio della propria squadra.      

Vedi anche

Back to top button