Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Sequestrati beni per oltre 1,5 milioni, immobili e polizze assicurative, al boss di Valenzano Salvatore Buscemi

Ad ottobre dello scorso anno è stato condannato a 20 anni di reclusione per associazione di tipo mafioso e traffico illecito di sostanze stupefacenti, sentenza non ancora definitiva ma che sta scontando nella casa circondariale di Rovigo. I carabinieri nella giornata odierna hanno eseguito, invece, un decreto di sequestro beni per un valore complessivo superiore a 1,5 milioni di euro nei confronti di Salvatore Buscemi considerato a capo dell’omonimo clan di Valenzano.

Secondo l’impostazione accusatoria della DDA di Bari accolta dal giudice dalla sezione misure di prevenzione del tribunale del capoluogo, a partire almeno dal 2015, l’uomo avrebbe reinvestito i proventi illeciti derivanti dalle attività criminali in beni immobili e strumenti finanziari, anche tramite l’interposizione fittizia di alcuni familiari. Il patrimonio sequestrato comprende quattro appartamenti e tre rimesse tra Valenzano e Adelfia, oltre a quattro polizze assicurative per un valore complessivo di oltre 250 mila euro. Le indagini patrimoniali, condotte dalla sezione specializzata del Nucleo Investigativo dei carabinieri di Bari, hanno ricostruito nel dettaglio la carriera criminale del soggetto e gli introiti dell’intero nucleo familiare, delineando – secondo il tribunale – un quadro indiziario solido circa l’illecita provenienza delle ricchezze accumulate nell’ultimo decennio.

A suo carico, infatti, ci sono anche reati spia come estorsioni, usura e detenzione di armi. Il nome dell’uomo era già balzato agli onori delle cronache quando nel 2016 lui e la sua famiglia sponsorizzarono una mongolfiera fatta volare durante la festa patronale di San Rocco a Valenzano. Un fatto questo che destò particolare clamore per il suo significato e diede il via ad un controllo che portò anche allo scioglimento del comune per infiltrazioni mafiose.

Vedi anche

Back to top button