Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Spaccio di droga tra Puglia e Abruzzo: sette condanne. Indagini partite da due vittime innocenti

Sono sette le persone condannate in appello per spaccio di droga a pene comprese tra 8 e 2 anni di reclusione nell’ambito del processo sul traffico di stupefacenti nella provincia di Foggia con ramificazioni anche nei comuni di Pescara e Francavilla al Mare. Nel 2019 furono arrestate dieci persone tra l’Abruzzo e la Puglia. I giudici della terza sezione della Corte d’Appello di BARI hanno condannato Stefano Caldarelli a 2 anni e 6 mesi; Wanda Campaniello a 3 anni e 6 mesi; Luciano De Filippo a 8 anni; Claudio Iannoli a 7 anni, 1 mese e 10 giorni; Alessandro Mastrorazio a 3 anni e 8 mesi; Gaetano Renegaldo a 7 anni, 1 mese e 10 giorni; e Andrea Scaglione a 3 anni. Escluso per tutti il reato di traffico di droga. Le indagini che hanno portato agli arresti partirono nell’estate del 2017 dopo alcuni omicidi nel Gargano tra cui quello di Luigi e Aurelio Luciani, fratelli agricoltori, uccisi perché testimoni involontari di un agguato. Le attività permisero di accertare un importante traffico di cocaina che interessava Foggia, Manfredonia e Pescara.

Vedi anche

Back to top button