Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Traffico di droga tra Albania e Puglia, condanne definitive per 19 persone

La Direzione investigativa antimafia ha dato esecuzione a 19 ordini di carcerazione emessi dalla Procura Generale di Bari nei confronti di altrettanti condannati in via definitiva a pene detentive fino a 11 anni e 6 mesi di reclusione per traffico internazionale di stupefacenti, dopo il pronunciamento della Cassazione il 14 dicembre scorso. I provvedimenti fanno seguito agli esiti dell’operazione “Kulmi” avviata nel 2017 dal Centro operativo di Bari della Dia che ha consentito negli anni di disarticolare una potente organizzazione criminale transnazionale di narcotrafficanti tra Bari, Albania e Basilicata. L’operazione, nel suo sviluppo, aveva consentito tra l’altro l’arresto di 27 affiliati e il sequestro di oltre 3,3 tonnellate di droga tra marijuana, cocaina ed eroina. L’attività investigativa della Dia ha visto la preziosa collaborazione della “Eurojust”, l’agenzia dell’Unione europea per la cooperazione giudiziaria penale, e della “Spak”, struttura speciale albanese contro la corruzione e la criminalità organizzata. Gli ordini di carcerazione riguardano soggetti italiani ed albanesi.

Vedi anche

Back to top button