Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Traffico di stupefacenti e metodo mafioso nel Barese, 25 gli arrestati affiliati al clan Cipriano

Traffico di cocaina, eroina, hashish, marijuana, avvalendosi del metodo mafioso e detenzione di armi. Sono 43 gli indagati nel barese, di cui 25, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia locale, raggiunti da un’ordinanza di misura cautelare, 24 in carcere e 1 agli arresti domiciliari, nel corso dell’operazione denominata “Porta Robustina”, condotta dai Carabinieri del Comando provinciale di Bari nella provincia di Bari, in particolare nei comuni di Bitonto, Palo del Colle e Cassano delle Murge. Gli indagati sono stati ritenuti appartenenti a un sodalizio criminale, il clan Cipriano. Secondo l’impostazione accusatoria accolta dal Gip, gli elementi raccolti dagli inquirenti hanno consentito di ricostruire le modalità esecutive di un’associazione, nell’ambito proprio del clan Cipriano, dedita al traffico e alla commercializzazione al dettaglio di sostanze stupefacenti di vario tipo, come confermato anche dal sequestro di 1kg di marijuana, 500 grammi di hashish, 400 di cocaina e 90 grammi di eroina. Il tutto con l’aggravante del metodo mafioso, avendo commesso i fatti, come si legge nell’ordinanza “con modalità tipiche della minaccia mafiosa, poste in essere in maniera eclatante, in pieno giorno, avvalendosi anche di azioni armate”. Nel corso dell’attività sono state sequestrate anche una pistola automatica modello 85 e circa un centinaio di cartucce di vario calibro.

Vedi anche

Back to top button