Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Traffico in tilt sulla SS16 tra Bari e Polignano, l’Anas rimuoverà i cantieri entro fine giugno

Un’anteprima dell’estate per le strade della Puglia che ha però fatto registrare un deciso fallimento almeno per quel che riguarda la Strada Statale 16. Chi ha scelto di mettersi in marcia verso sud per arrivare nelle meravigliose spiagge del salento o del brindisino, ha dovuto scontrarsi letteralmente con i tempi di percorrenza divenuti insostenibili. Da Bari a Polignano, circa 40 chilometri, sono diventati ieri mattina un incubo. Anche fino a tre ore la percorrenza media a causa non solo del traffico intenso ma anche e soprattutto a causa degli infiniti cantieri dell’Anas tra Cozze e Monopoli. Un imbuto vero e proprio che ha creato sin da subito, al mattino in direzione sud, un grande ingorgo nei pressi di Mola. Scene simili, come sempre, al rientro anche nel pomeriggio e nella serata. Traffico in tilt alla prima prova d’estate, insomma, per una strada attenzionata nel piano regionale dei trasporti ma che al momento resta praticamente l’unica via percorribile per giungere nella parte adriatica del salento.

E’ però fondamentale che l’ANAS completi al più presto i lavori finanziati con fondi ministeriali per il rifacimento dello spartitraffico e la sostituzione delle barriere laterali ma anche nel recupero di ponti e viadotti. Insomma lavori importanti che però procedono un po’ a rilento visto che a marzo dovevano già esser terminati. Causa dello slittamento è stata la difficoltà nel reperire i materiali. Nei giorni scorsi c’è stato anche un vertice tra la Regione e l’ANAS proprio per comprendere i tempi di conclusione delle opere: rassicurazioni sono arrivate per i cantieri di Cozze, Polignano e Fasano, entro metà e fine giugno dovrebbe tornare tutto alla normalità.

Vedi anche

Back to top button