Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Tromba d’aria marina spaventa la costa a nord di Bari. Entroterra colpito da violenti piogge. Aumentano gli eventi climatici estremi in Puglia

Proseguono i cosiddetti eventi climatici estremi in Puglia già aumentati di diversi punti percentuali in questa estate. Ieri pomeriggio interessate da abbondanti piogge, come da allerta gialla della Protezione Civile, il tarantino. Oggi è toccato al barese con due fenomeni che hanno allarmato non poco la cittadinanza. In alcune zone dell’entroterra, infatti, sono caduti fino a 60mm di pioggia causando importanti allagamenti in città come Bitritto, Loseto o Modugno. Segnalata anche grandine di piccola dimensione.

Ma a preoccupare maggiormente sono state le due trombe d’aria marine formatesi davanti alle coste baresi. Giovinazzo e Molfetta le città della costa solo sfiorate dalla violenza dei cosiddetti waterspout. Solo qualche giorno fa un evento simile nel salento nei pressi di Melendugno con l’arrivo della tromba d’aria anche sulla costa. Diversi i danni provocati. Ancora instabilità nei prossimi giorni sulla Puglia mentre un deciso miglioramento delle condizioni meteo potrebbe arrivare tra fine agosto ed inizio settembre.

Vedi anche

Back to top button