Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Truffa sui bonus edilizi, il Gip: “Gli indagati persone pericolose e spregiudicate”. La Multicedi Srl titolare del marchio Decò: “Totale estraneità ai fatti”

“Persone pericolose che potrebbero dar corso ad ulteriori e ben più gravi condotte”. Il gip del tribunale di Trani, Ivan Barlafante, motiva così il provvedimento di restrizione in carcere per il 46enne Graziano Apruzzese e l’interdittiva a svolgere attività imprenditoriale per la moglie Santa Lasorsa, anche lei 46enne, e la 32 enne Vittoria Managò, indagati a vario titolo per truffa ai danni dello Stato e reati tributari e fallimentari, perché secondo l’accusa avrebbero compensato crediti di imposta inesistenti e derivanti da lavori edilizi mai realizzati per abbattere le imposte da versare al fisco. Una frode sui fondi pubblici erogati per il “SismaBonus” e il “Bonus Facciate” da circa 20 milioni di euro scoperta dal comando provinciale della Guardia di Finanza di Barletta che due giorni fa ha dato esecuzione alle misure disposte dal gip procedendo al sequestro di immobili e quote societarie per oltre 6 milioni di euro. Apruzzese era amministratore di fatto delle società New Mark srl e Vf For Food, con le quali gestiva diversi supermercati della provincia Bat, tra cui alcuni della nota catena Decò e altri con l’insegna “Supermercati Italiani”. Ne era amministratore unico Vittoria Managò mentre Santa Lasorsa ricopriva il ruolo di rappresentante legale della Gioele Srl. Cinque punti vendita facenti capo alle società di Apruzzese sono finiti sotto sequestro e in amministrazione giudiziaria. “Si deve stigmatizzare – scrive il gip nell’ordinanza – la particolare spregiudicatezza criminale di Apruzzese evidenziata dal ricorso a continui e ripetuti atti di cessione sia delle quote societarie che della proprietà e della gestione dei rami di azienda, utilizzando abitualmente teste di legno compiacenti e vari escamotage, al fine di dissimulare la riconducibilità a sé dell’amministrazione e della stessa titolarità delle aziende”. Nell’ordinanza si evidenzia inoltre che il 46enne avrebbe, mediante comando da remoto, di fatto impedito l’accesso ai file conservati nella memoria del suo computer. Sulla vicenda è intervenuta anche la Multicedi S.r.l. titolare del marchio Decò dichiarando la totale estraneità ai fatti contestati dalla Procura e specificando che l’unica relazione in essere tra la Multicedi e Graziano Apruzzese è circoscritta ad un contratto di affiliazione e somministrazione merci.

Vedi anche

Back to top button