Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Truffa sui fondi europei di “Garanzia Giovani”: indagato l’assessore al Bilancio del Comune di Bari

Fatture false per attività ed operazioni mai realizzate, relative al programma Garanzia Giovani, finanziato dall’Unione Europea. Tre persone risultano indagate nell’ambito di un’inchiesta coordinata dalla Procura Europea, sede di Roma. Tra questi, spicca il nome dell’assessore al Bilancio del Comune di Bari, Alessandro D’Adamo, al quale oggi il sindaco Antonio Decaro ha revocato la delega. Si tratta del legale rappresentante della società di formazione Kronos. Sono indagati anche la sorella Annalisa (referente di una ditta individuale che forniva le docenze agli enti di formazione) e Danilo Cicchetti, legato agli enti di formazione. Le società indagate per la responsabilità amministrativa sono tre: la Kronos I e II e la Sinergia, che hanno sede a Bari.

Nell’ambito dell’inchiesta, i finanzieri del Comando provinciale di Bari hanno compiuto una serie di perquisizioni presso i domicili degli indagati e negli uffici degli enti di formazione a loro riconducibili, nel capoluogo ma anche nelle città di Andria e Lecce.

I reati contestati sono di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche ed emissione di fatture per operazioni inesistenti. L’attività condotta dalle Fiamme Gialle si inserisce in una vasta indagine relativa all’utilizzo dei fondi europei destinati al programma “Garanzia Giovani”, una iniziativa europea nata dalla necessità di fronteggiare le difficoltà di occupazione giovanile. L’ipotesi è che la Kronos abbia ricevuto finanziamenti a fronte di assunzioni fittizie. Le Fiamme Gialle hanno acquisito la documentazione relativa ai giovani lavoratori che sarebbero stati avviati tramite Kronos e le altre associazioni collegate.

Vedi anche

Back to top button