Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Uomo privo di sensi ed in arresto cardiaco salvato dai soccorritori del 118 in Piazza Cappuccini ad Andria

Un uomo di 79 anni, privo di coscienza e in arresto cardiaco, è stato salvato questa mattina dall’intervento di una equipe sanitaria del 118 di Andria nei pressi dell’Ospedale “Bonomo”. E’ accaduto attorno alle 10,30 in Piazza Unità d’Italia (più nota come Piazza Cappuccini), alle spalle del nosocomio andriese. Professionalità, buon senso e grande spirito di iniziativa per l’equipe sanitaria andriese del 118  che è intervenuta prima a piedi e poi, successivamente con ambulanza, per trasferire in ospedale l’uomo, in codice rosso, poi stabilizzato in Pronto Soccorso.

Le tante chiamate di questa mattina alla centrale operativa del 118, come spesso accade, ha bloccato diverse ambulanze con equipe sanitarie su interventi più o meno urgenti. Anche la postazione intervenuta in Piazza Unità d’Italia era in attesa di lasciare una paziente in codice verde al Pronto Soccorso del “Bonomo”. Ma l’immediata urgenza ha consentito di far intervenire la squadra prima a piedi con infermiere e soccorritore e poi, dopo aver messo in sicurezza il paziente in Pronto Soccorso, con autista a bordo dell’ambulanza. Di contro, però, resta l’appello a non effettuare chiamate al 118 se non è strettamente necessario. Il servizio di emergenza urgenza salva la vita in caso di necessità ma se contattato per altro possono scattare ritardi spesso decisivi.

Vedi anche

Back to top button