Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

A Bisceglie vince Angarano, ecco la composizione del consiglio comunale

14.400 biscegliesi al ballottaggio hanno scelto Angelantonio Angarano sindaco, il 61,07% degli aventi diritto al voto, confermando così l’incarico al primo cittadino uscente che resterà al timone di Bisceglie per i prossimi cinque anni. Battuto il rivale Spina, in quota centrodestra, rimasto a poco più di 9mila voti, il 38,93% delle preferenze. Per Angarano i motivi della riconferma partono da lontano.

Angarano si presenta con una squadra rinnovata, giovane e pronta a fare la sua parte. Una maggioranza che vedrà protagonista anche Vittorio Fata, candidato sindaco di Bisceglie escluso dal ballottaggio al primo turno, confluito poi su Angarano. Liste civiche e centrosinistra insieme, dopo l’accordo, per «mandare in soffitta – spiega il sindaco – un vecchio modo di fare politica».

Prende forma il consiglio comunale di Bisceglie. La maggioranza avrà 15 seggi, escluso il sindaco Angarano: 4 a Bisceglie Svolta, 2 a Il Torrione, 2 a Noi, 2 per Punto d’Incontro, e 1 a testa per le liste Puglia Popolare, Massimo impegno, Bisceglie tricolore, Democrazia e solidarietà, e Scegli Bisceglie). Maggioranza a cui si aggiungono, con l’accordo tra le parti, i 3 seggi di Fata composti dallo stesso ex candidato e dai 2 scanni di Un Sindacoxbene e PD. All’opposizione resterebbero quindi i 6 seggi della coalizione di centrodestra: quello occupato da Francesco Spina, 2 scranni per Popolari con Spina, 2 per Casella Nelmodogiusto e uno per Fratelli d’Italia.

Vedi anche

Back to top button