Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Bari, prove tecniche di “disgelo” tra il sindaco Leccese e Laforgia

Provano a superare le recenti divergenze Vito Leccese e Michele Laforgia. Ieri pomeriggio, infatti,  il sindaco di Bari e il penalista, anch’egli in corsa alle recenti Amministrative per la carica di primo cittadino, si sono incontrati per chiarire le ragioni delle incomprensioni sull’impegno, pubblicamente assunto da entrambi prima del ballottaggio, di governare assieme riunendo tutte le componenti della coalizione progressista con «criteri di rappresentatività, competenza e pari dignità», ha spiegato Leccese in una nota.

Al centro della discussione il documento che la Convenzione per Bari aveva inviato al primo cittadino. «Ho ribadito la mia volontà di condividere, nel rispetto dei ruoli, le scelte di fondo dell’amministrazione, la definizione del nuovo sistema delle deleghe assessorili, che dovranno garantire innovazione e testimoniare le priorità del governo cittadino – ha aggiunto Leccese –, continuando e ultimando il percorso tracciato nelle settimane scorse».

Il sindaco è tornato anche sulla querelle relativa all’ordinanza anti-degrado per le piazze Umberto e Moro. «Abbiamo chiarito le rispettive posizioni in merito. Trattandosi di un atto a scadenza e di natura assolutamente temporanea e sperimentale, potrà essere opportunamente integrata, soprattutto relativamente al potenziamento dei servizi di protezione sociale dei fenomeni di marginalità cittadina. Il dialogo, quindi, non è chiuso. Nelle prossime ore ultimerò le mie valutazioni per garantire alla città una squadra di governo con la quale affronteremo le sfide programmatiche che hanno accompagnato la campagna elettorale», ha concluso Leccese.

Riprende, quindi, anche la discussione relativa alla composizione della nuova Giunta. Sull’argomento Laforgia ha ribadito di non essere personalmente interessato a nessun incarico e a nessun ruolo, ma si è dichiarato pronto a compiere ogni sforzo utile per l’unità della coalizione progressista, riservandodi di verificare assieme alle forze politiche della Convenzione se esistono le condizioni per partecipare al governo della città.

Vedi anche

Back to top button