Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Barletta, nuova maggioranza ma vecchi problemi: Cannito ancora senza numeri per approvare il bilancio consolidato

Il tanto discusso ingresso di due esponenti dell’opposizione nella maggioranza del sindaco Cannito non cambia la trama di un film che da mesi propone sempre la stessa conclusione. La coalizione del sindaco si ritrova con soli 16 voti a favore e fallisce per la seconda volta consecutiva l’approvazione del bilancio consolidato 2023. Cannito deve fare i conti con l’assenza giustificata del consigliere Memeo per motivi personali e tanto basta per far mancare nuovamente i numeri necessari all’approvazione dei provvedimenti portati in aula. Non è sufficiente, dunque, l’approdo in maggioranza della consigliera Tupputi, in cambio dell’assessorato concesso ad Anna Maria Riefolo, ed il cambio di casacca del consigliere Dimonte, convinto a sostenere l’amministrazione dall’ingresso in giunta con delega di vicesindaco di Nicola Salvemini, persona da lui indicata. La coalizione del sindaco così trasformata può contare solo su 17 voti ed è sufficiente, come accaduto oggi, l’assenza giustificata di un consigliere a rendere l’assemblea improduttiva. La seduta si è caratterizzata, come sempre, per un acceso scontro tra sindaco e opposizioni sulle operazioni trasformistiche che hanno portato ai nuovi ingressi in maggioranza ed in giunta. Cannito accusa gli ex alleati di tradimento mentre le minoranze contestano la spregiudicatezza con cui il sindaco ha concesso poltrone in giunta e in Barsa al solo fine di guadagnare nuovi consensi in consiglio comunale. Il solo provvedimento approvato nella seduta di oggi è il nuovo regolamento della Polizia Locale.

Vedi anche

Back to top button