Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
PoliticaPRIMOPIANO

Dimensionamento scolastico, contrordine in Regione: via libera al piano Bruno-Conversano. Grazia Di Bari: “Un pasticcio”

La Regione Puglia ha improvvisamente cambiato idea ed ha portato questa mattina in giunta il piano di dimensionamento scolastico così come proposto dall’amministrazione comunale di Andria. Solo pochi giorni fa il nuovo assetto degli istituti scolastici della città federiciana presentato dall’amministrazione Bruno aveva registrato la seconda bocciatura, questa volta, peraltro, corroborata dall’intermediazione delle consigliere regionali Grazia Di Bari e Debora Ciliento che avevano portato all’attenzione delle scelte degli uffici regionali, le criticità espresse da gran parte dei dirigenti scolastici e dei rappresentanti dei genitori che nei mesi precedenti avevano protestato vivacemente contro il piano disegnato dall’assessora Conversano e sostenuto dalla sindaca Bruno. Si passò dal confronto allo scontro in tempi brevi perché le decisioni dell’amministrazione restarono sorde alle istanze di dirigenti e genitori. Non tutti ovviamente: anche se in poche e fin troppo intime, il piano accontentava una parte delle amministrazioni scolastiche. La restante parte però aveva trovato negli uffici tecnici della Regione e nelle due consigliere Di Bari e Ciliento la sponda per dare continuità al piano così come si era evoluto negli anni. Ma tutto è cambiato all’improvviso e in giunta regionale l’assessore Sebastiano Leo ci ha portato il piano voluto dall’amministrazione comunale: quello che scontenta tanti ma accontenta l’amministrazione comunale di Andria. “Un pasticcio” lo ha definito la consigliera regionale Grazia Di Bari che non ha esitato ad aprire una polemica interna alla maggioranza direttamente con l’assessore Leo e il presidente Michele Emiliano.

Vedi anche

Back to top button