Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Interramento ferrovia, Sindaco Bruno ed Ing. Nitti: “Disagi ma anche grande opportunità”. Stamane sopralluogo sul cantiere della stazione centrale

Operai al lavoro in almeno tre punti della tratta, opere preparatorie praticamente completate, countdown iniziato formalmente per la consegna. E’ lo stato di avanzamento del cantiere di interramento della ferrovia nell’abitato di Andria a caratterizzare un sopralluogo di tutti gli enti impegnati in un’opera che punta a trasformare completamente il volto della città andriese.

Un’opera ingegneristicamente avanzata che dovrebbe durare non meno di 19 mesi in cui ci saranno sicuramente disagi per la città. Di contro, a fine lavorazioni, Andria sarà centrale per lo snodo dei trasporti pubblici locali e regionali.

Il progetto di interramento si interseca con i progetti già finanziati dei cosiddetti PINQUA. Ricucitura urbana che prevederà una serie di novità tra cui parchi e giardini ma soprattutto ulteriori piste ciclabili ed attraversamenti pedonali tutti sviluppati attorno alle tre stazioni che la città di Andria avrà. Tra gli interventi la risoluzione della cosiddetta interferenza come quella del Mercato Ortofrutticolo di via Barletta: sarà spostato in zona PIP entro fine anno, dicono dall’amministrazione comunale. Il progetto esecutivo è già pronto.

Vedi anche

Back to top button