Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

MARGHERITA | Covid, c’è lo stop alla vendita nelle farmacie di test di autodiagnosi: ecco l’ordinanza sindacale

E’ in vigore da oggi il divieto nelle farmacie di Margherita di Savoia di vendere a privati cittadini in forma singola o associata i test di autodiagnosi per il Covid-19. Una ordinanza fortemente voluta dal Sindaco Bernardo Lodispoto per evitare che l’autodiagnosi sfugga al controllo del “tracciamento”. Resta, ovviamente, la facoltà di effettuare direttamente in farmacia i test con l’obbligo di inserimento degli esiti nel sistema telematico del servizio sanitario nazionale regionale.

Una ordinanza, la prima in assoluto in materia anche se diversi Sindaci ci avevano pensato, che è un unicum al momento in Italia ma che potrebbe esser seguita a ruota da altre iniziative simili magari concordate con le ASL di riferimento. Obiettivo dell’ordinanza che ha, è bene ricordarlo, efficacia temporale limitata, è quello di tenere sotto controllo il rischio di diffusione del virus e non permettere una autodiagnosi senza successivo tracciamento dei contatti.

Una problematica che sin dalla decisione di autorizzare la vendita di questi test da parte del Ministero della Salute, si è scontrata con i problemi rilevati direttamente da Federfarma che già ad aprile ricordava come l’efficacia dei test nella gestione della pandemia era strettamente connessa con la tracciatura degli esiti, l’attendibilità dei risultati e l’accuratezza di esecuzione dei test. Una decisione quella del Primo Cittadino Lodispoto che, tuttavia, potrà avviare una importante discussione sul tema in un momento così delicato e centrale nello sviluppo in futuro della pandemia.

Vedi anche

Back to top button