Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Mega parcheggio e Contratto di Quartiere, polemiche roventi in consiglio tra Cannito e la sua maggioranza: Fratelli d’Italia chiede una verifica interna

Le operazioni di bonifica e messa in sicurezza richiederanno 4 mesi, poi seguirà il piano di monitoraggio della durata di un anno. Solo a conclusione di queste attività, ha spiegato ieri il sindaco Cannito in consiglio comunale, potrà essere valutata la proposta di trasformazione dell’area di via Cafiero che l’Eni presenterà al Comune, aprendo anche il confronto alla città. Il sindaco ha ribadito di essere favorevole all’idea di realizzare un parcheggio di 200 posti auto per decongestionare il traffico del centro storico. Un’ipotesi fortemente avversata dall’assessore all’Ambiente, Annamaria Riefolo, che anche per questo motivo ha deciso due giorni fa di rassegnare le sue dimissioni. L’ennesimo scossone in giunta che Cannito ha preferito non commentare. Anche le opposizioni hanno confermato la contrarietà al progetto di istituzione di un parcheggio proponendo di valutare soluzioni alternative, come la realizzazione di un’area verde attrezzata, anche di concerto con le associazioni e i cittadini. Consiglio comunale che ha fatto registrare nuove crepe all’interno della maggioranza. Sul punto relativo allo schema di convenzione del Contratto di Quartiere, c’è stato un tentativo di boicottaggio da parte di un gruppo trasversale di cinque consiglieri di maggioranza, rientrato solo all’ultimo minuto. Poi, una volta approvato il provvedimento, il sindaco Cannito ha voluto esprimere il suo personale ringraziamento al consigliere di opposizione Rosa Tupputi per il lavoro svolto a favore della felice conclusione del lungo e travagliato iter del Contratto di Quartiere, nato addirittura nel 2001. Una dichiarazione che ha sollevato un vespaio di polemiche. Fuori dai microfoni, Forza Italia ha stigmatizzato l’intervento del sindaco: sono volate parole grosse tra Cannito e il presidente del consiglio, Lanotte, arrivati ad un duro faccia a faccia. Alla fine dei lavori assembleari, il capogruppo di Fratelli d’Italia, Gennaro Cefola, ha preso la parola per condannare l’atteggiamento del sindaco, benevolo a suo dire verso una consigliere d’opposizione che nulla avrebbe fatto per il contratto di quartiere, dimenticando di ringraziare consiglieri, assessori e tecnici comunali che da anni sono al lavoro su questo importante provvedimento. Anche alla luce delle divisioni che stanno mettendo in difficoltà l’amministrazione, Cefola ha chiesto una verifica urgente all’interno della maggioranza. All’ordine del giorno c’erano anche le linee programmatiche dell’amministrazione. Dopo un ampio dibattito in aula, la decisione di rimandarne l’approvazione una volta recepite eventuali integrazioni che maggioranza ed opposizioni vorranno fare nei prossimi 15 giorni.

Vedi anche

Back to top button