Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Nuovo Ospedale di Andria, Delle Donne: «Incremento costi in fase progettuale non significa sicuro aumento di spesa»

«L’incremento di costo in fase progettuale non determina necessariamente un aumento di spesa. La spesa per la realizzazione del nuovo ospedale sarà determinata dalla validazione e dalla certificazione di ciò che sarà messo a bando». Sono le parole di Alessandro Delle Donne, Commissario Straordinario della ASL BT che ha voluto precisare meglio una questione emersa durante l’ultima commissione bilancio regionale e convocata dal presidente Fabiano Amati proprio per fare il punto della situazione sui nuovi nosocomi in via di costruzione in Puglia. Per il Nuovo Ospedale di Andria una stima di costi sul progetto prevede, secondo quanto detto durante l’audizione dal Responsabile Unico del Procedimento, dai 138 milioni previsti a circa 250.

A ribadire alcuni concetti, oltre al Sindaco di Andria Giovanna Bruno presente all’audizione in commissione, ci ha pensato ancora Delle Donne che ha ricordato in una nota ufficiale come «il progetto presentato propone un aumento di costi, che saranno vagliati dalla commissione e dal rup, voce per voce, e non è detto assolutamente che determineranno costi aggiuntivi – conclude il Commissario Straordinario dell’ASL BT – Ad ogni buon conto abbiamo già rappresentato a tempo debito alla Regione il presumibile bisogno di finanziamenti aggiuntivi». Il nuovo ospedale di Andria, lo ricordiamo, sorgerà in contrada Macchia di Rosa, a ridosso dell’ex provinciale 231. Composto da 6 corpi separati ma collegati tra loro, comprenderà anche un’area commerciale, un asilo nido, una palestra ed aule destinate alla formazione universitaria. Tutta la copertura dell’intero corpo del presidio sarà allestita a verde. Per la sua realizzazione verranno occupati 82 mila metri quadri di cui 75 mila di superficie ospedaliera. Al momento, però, nonostante l’aumento di spesa non sono segnalati nuovi possibili ritardi come ci spiega il Sindaco Bruno.

Vedi anche

Back to top button