Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Ok al piano di riequilibrio, Andria scongiura il dissesto ed attende le motivazioni: scadenza nel 2037

Per capire cosa cambia nel quotidiano bisogna attendere ancora un po’ ma la certezza è che da ieri pomeriggio il comune di Andria ha ufficialmente scongiurato il dissesto finanziario. Via libera al piano di riequilibrio finanziario dell’ente da parte della Corte dei Conti. Ultimo passaggio fondamentale con una decisione arrivata al termine della camera di consiglio svoltasi ieri mattina. Una notizia importante per la città andriese dopo l’inizio della procedura partita nel 2018 ed una necessaria importante rimodulazione del piano arrivata a marzo del 2021 ed infine a dicembre sempre del 2021. La Corte dei Conti ha poi chiesto ulteriori chiarimenti ad ottobre scorso, chiarimenti che hanno evidentemente soddisfatto i giudici della sezione regionale di controllo per la Puglia che oggi hanno dato il via libera al piano.

C’è ancora da attendere le motivazioni e la relazione come spiega il Sindaco Giovanna Bruno ma la soddisfazione è ovviamente tanta. Era uno degli obiettivi di mandato dell’amministrazione ed era l’unica via per provare a rimettere in carreggiata l’ente con una pesante debitoria. Il piano avrà comunque una durata ventennale e si esaurirà nel 2037. In questo periodo il Comune sarà monitorato semestralmente e dovrà rispettare una serie di parametri per ripianare la debitoria. Bisognerà insistere, come ricorda Giovanna Bruno, su di un forte patto con la cittadinanza grazie anche al recupero delle tasse e dei tributi non pagati con una profonda riorganizzazione del settore.

Vedi anche

Back to top button