Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Problemi al Pronto Soccorso di Andria, dopo la denuncia dell’ex primario parla Zinni: «Ora servono chiarezza ed interventi»

Continua ad avere particolare risonanza l’intervista che il Dott. Tiziano Valentino, ormai ex primario del Pronto Soccorso di Andria, ha voluto rilasciare ieri sulle motivazioni che lo hanno spinto alle dimissioni da questo ruolo. La politica in particolare ma anche il mondo associazionistico, hanno appreso con grande stupore delle condizioni di lavoro per quello che sarebbe dovuto essere il fiore all’occhiello dell’emergenza urgenza della BAT ed invece si barcamena per assicurare la migliore assistenza possibile con meno della metà del personale e spazi ancora in via di sistemazione. In particolare l’ex consigliere regionale ed ispiratore del Comitato per il nuovo ospedale della BAT, Sabino Zinni, chiede chiarimenti a chi di competenza e cioè ASL e Regione.

L’importanza del Pronto Soccorso del “Bonomo” è nei fatti visto, per esempio, l’alto numero di interventi effettuati quotidianamente essendo un DEA di primo livello. Secondo Zinni bisogna trovare rapidamente delle formule per mitigare il problema del personale e degli spazi.

Sullo sfondo resta comunque la costruzione del nuovo ospedale. Una situazione da affrontare soprattutto per quel che riguarda le tempistiche ma che nel frattempo non può veder abbondonato l’attuale struttura del “Bonomo” che assiste una popolazione di centinaia di migliaia di persone.  

Vedi anche

Back to top button