Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
PoliticaPRIMOPIANO

PUGLIA | Emiliano prova a sopprimere la liquidazione ai consiglieri regionali: pioggia di no alla proposta

Dice di essere stato tenuto all’oscuro della norma che ha reintrodotto l’assegno di liquidazione ai consiglieri regionali. Starebbe lavorando alla votazione di una norma soppressiva del privilegio che i consiglieri regionali si sono riassegnati nell’ultima seduta di consiglio prima delle ferie d’agosto. Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano però, non starebbe trovando terreno fertile e avrebbe ricevuto già diversi no dai gruppi consiliari: la volontà di prendersi l’assegno di fine mandato è diffusa ed ha pochissime eccezioni.

Ha detto che vi rinuncerà comunque la ex candidata presidente del movimento 5 stelle Antonella Laricchia che era assente per malattia il giorno in cui la capogruppo Grazia Di Bari ha firmato, insieme a tutti gli altri capigruppo, l’emendamento per articolo aggiunto che ha reintrodotto col voto in consiglio il privilegio con effetto retroattivo a far data dal primo gennaio 2013. Gli ultimi due anni della legislatura Vendola e la successiva, la prima di Emiliano sono i periodi da recuperare oltre il fatto che gli attuali consiglieri regionali hanno già conseguito il diritto al trattamento di fine mandato per la legislatura in corso considerato che basta aver trascorso almeno sei mesi in consiglio regionale per aggiudicarselo. Anche il consigliere regionale del gruppo misto Antonio Tutolo si iscrive alla lista dei contrari al TFM: anch’egli assente il giorno del voto, ha annunciato anche lui che rinuncerà al privilegio.

Che alcuni cittadini stanno cercando di cancellare con una iniziativa on line: la petizione sul sito change.org ( https://www.change.org/p/michele-emiliano-abolire-il-privilegio-della-regione-puglia-relativo-al-trattamento-di-fine-mandato?redirect=false ) si sta diffondendo anche se paga lo scotto del periodo di pubblicazione: la minore attenzione generale del periodo agostano è esattamente ciò in cui cui confidavano i consiglieri regionali.

Vedi anche

Back to top button