Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Revoca finanziamenti ospedali, Fratelli d’Italia all’attacco: “Emiliano ci metta la faccia”. Il PD: “Solo allarmismo, i fondi restano”

Fratelli d’Italia all’attacco dopo la revoca del finanziamento per i nuovi ospedali di Andria, Maglie-Melpignano, e per la ristrutturazione del monoblocco del Riuniti di Foggia, alla scadenza dei termini previsti per presentare domanda di ammissione ai fondi stessi, per un totale di 318 milioni di euro. Secondo il gruppo regionale del partito di Giorgia Meloni il primo effetto certo sarà «l’allungamento dei tempi» di realizzazione delle strutture, vista la necessità di un nuovo accordo di programma con il Governo. Fratelli d’Italia Puglia ha chiesto al presidente della Regione Michele Emiliano di metterci la faccia e di non nascondersi dietro l’assessore alla Sanità Rocco Palese. Dure anche le parole della deputata andriese di FdI, l’On. Mariangela Matera, secondo cui chi perde in questa circostanza è la salute dei cittadini della BAT, riferendosi al nuovo ospedale di Andria. «È evidente che ci sono grossi problemi nella progettazione – ha aggiunto Matera – come cittadino, prima ancora che politico del territorio chiedo che il presidente Emiliano e il sindaco Giovanna Bruno facciano chiarezza». Il Partito Democratico non ci sta. Il gruppo dem, attraverso una nota congiunta del segretario regionale Domenico De Santis e dei parlamentari pugliesi (Francesco Boccia, Marco Lacarra, Ubaldo Pagano e Claudio Stefanazzi) hanno parlato di «allarmismo» ingiustificato da parte di Fratelli d’Italia, poiché la revoca del finanziamento «è solo un atto dovuto già previsto dalle regole fissate negli Accordi 2002 e 2008 con il Ministero della Salute – si legge nella nota -. Le risorse finanziarie stanziate per la Puglia non sono mai state messe in discussione, ma restano nella disponibilità della Regione in quanto già stanziate con leggi di bilancio». Per il presidente del gruppo PD Filippo Caracciolo «Fratelli d’Italia evidentemente non conosce bene i meccanismi legislativi, le risorse restano nella disponibilità della Regione». Dello stesso avviso anche il segretario provinciale PD BAT, Lorenzo Marchio Rossi, che riferendosi al nuovo ospedale di Andria ha detto che «l’iter per la realizzazione proseguirà regolarmente, il resto è solo demagogia e triste strumentalizzazione».

Vedi anche

Back to top button