Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Rubinetti a secco e settori produttivi in ginocchio, a Foggia seduta monotematica sull’emergenza acqua

La riduzione delle risorse idriche e la mancanza d’acqua tratteggiano un futuro a tinte fosche. Una situazione di estrema gravità che ha spinto il consiglio comunale di Foggia ad una seduta monotematica. Dighe a secco, quella di Occhito è 10 milioni di metri cubi sotto il cosiddetto volume morto. Invasi ai minimi termini e rabbia che cresce se si pensa che proprio nella provincia di Foggia fu respinta al mittente la possibilità di dotarsi di una nuova diga, quella di Piano dei Limiti. Oggi la questione torna attuale per gli addetti ai lavori del comparto agricolo.

Disagi avvertiti anche sulla pelle dei cittadini, con rubinetti sempre più spesso a secco. Per Acquedotto Pugliese occorre razionalizzare l’uso.

A stimolare la convocazione della seduta monotematica è stato il consigliere Pasquale Cataneo. Tra le proposte, anche quella dell’ affidamento del depuratore di Foggia per recuperare milioni di metri cubi di acqua.

Intanto banchi della maggioranza assottigliati: il consigliere comunale Formica lascia il Movimento Cinque Stelle e si dichiara indipendente dopo essere stato messo sotto accu sa per le modifiche del piano della sosta tariffata, di cui è delegato.

INTERVISTE:

Giuseppe De Filippo – Presidente Consorzio Bonifica di Capitanata

Girolamo Vitucci – Direttore Appr. Idrico Acquedotto Pugliese

Pasquale Cataneo – Consigliere Comunale

Vedi anche

Back to top button