Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
AttualitàSenza categoria

ANDRIA | Auditorium “Mons. Di Donna”: oggi l’inaugurazione con Giò Di Tonno e l’Accademia Federiciana

Lunghi ed importanti lavori, durati oltre un anno, per restituire alla città uno spazio nuovo, moderno ed altamente tecnologico da utilizzare per eventi artistici di ogni genere. Dalla musica al teatro grazie ad un palcoscenico accogliente, grandi spogliatoi, acustica di qualità e circa 200 posti a sedere. Parliamo dell’Auditorium “Mons. Di Donna” ad Andria, uno spazio all’interno della Parrocchia del SS. Sacramento, che dopo la costruzione della nuova Chiesa e dell’oratorio esterno, ora potrà contare anche su di uno spazio artistico polivalente dopo praticamente 50 anni dalla sua fondazione.

E con la riapertura degli eventi al pubblico, in concomitanza con l’importante festa parrocchiale, tra le varie iniziative c’è proprio quella dell’inaugurazione dell’Auditorium “Mons. Di Donna”. Un appuntamento che sarà questa sera, sabato 12 giugno a partire dalle ore 20, con uno spettacolo realizzato per l’occasione grazie alla bella sinergia tra l’Accademia Federiciana di Andria e l’artista Giò Di Tonno. Uno spettacolo che seguirà l’inaugurazione vera e propria dell’Auditorium, in cui ci sarà anche la solenne benedizione del Vescovo della Diocesi Mons. Luigi Mansi, e che vedrà l’impegno di circa 20 artisti sul palco che si alterneranno tra musica e teatro. All’interno saranno solo 100 gli spettatori mentre l’intero evento sarà trasmesso sia su di un maxi schermo all’esterno nell’oratorio parrocchiale oltre che in diretta tv sul canale 17 di Telesveva e sui canali social dell’emittente andriese.

Vedi anche

Back to top button