Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Senza categoria

Barletta, l’ultima provocazione di Cannito: “Apro il sottopasso di via Vittorio Veneto il 9 agosto anche senza autorizzazione di RFI”. E sugli altri cantieri: “Enormi difficoltà per la sospensione del dirigente”

Il sottopasso di via Vittorio Veneto verrà aperto il 9 agosto anche senza l’autorizzazione di RFI. Una provocazione, forse, ma c’è l’impegno del sindaco a mantenere la parola data. Cannito non intende aspettare un giorno di più per consegnare alla città l’opera pubblica forse più attesa degli ultimi anni, che aggiungerebbe un ulteriore importante tassello ai collegamenti tra centro e periferia di Barletta. Il cronoprogramma non è stato ancora consegnato nella mani del sindaco ma RFI, appaltatrice dei lavori, si era impegnata per la conclusione dell’opera entro il 9 agosto, dopo cinque anni e mezzo dall’avvio del cantiere e sei mesi dopo la riapertura di via Andria. L’ultimo problema rimasto era la consegna delle travi per il sostegno dell’impalcato del nuovo sottovia, giunte a Barletta tra mille difficoltà esattamente il 13 giugno – ricorda il sindaco – quando la Puglia era bloccata a causa del G7

INTERVISTA A MINO CANNITO (SINDACO DI BARLETTA)

Se il cantiere di via Vittorio Veneto si avvia alla conclusione ce ne sono tanti altri in città che rischiano di bloccarsi a causa della sospensione dai pubblici uffici della durata di sei mesi del dirigente ai Lavori Pubblici del Comune di Barletta, coinvolto insieme ad altre 16 persone nell’indagine della Guardia di Finanza sui presunti appalti ed affidamenti pilotati alla provincia Bat. Per la stessa inchiesta sono finiti agli arresti un ingegnere barlettano che seguiva i lavori di realizzazione di una scuola materna in via Tatò, e l’agronomo a cui stava per essere affidato il censimento degli alberi. Una situazione difficile – spiega Cannito – che costringe il Comune a rallentare l’esecuzione di tutte le opere programmate in città

INTERVISTA A MINO CANNITO (SINDACO DI BARLETTA)

Vedi anche

Back to top button