Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
AttualitàSenza categoria

Nuovo Ospedale di Andria, conclusa la VAS entro fine giugno l’ultimazione della verifica del progetto. Passi in avanti anche per il nosocomio del Nord Barese

E’ stata completata la VAS, la Valutazione Ambientale Strategica con la relativa conferenza dei servizi. Entro fine giugno si prevede l’ultimazione della verifica sul progetto. Sono gli aggiornamenti emersi tra regione ed ASL BT sulla realizzazione del nuovo ospedale di Andria durante la commissione bilancio e programmazione del consiglio regionale svoltasi nella giornata di ieri. Un aggiornamento necessario per fare un nuovo punto della situazione soprattutto sulla verifica dell’andamento della spesa. Se per la parte amministrativa, infatti, si procede verso la conclusione delle procedure, resta da verificare la parte relativa al finanziamento integrativo di 150 milioni di euro le cui procedure, come ha spiegato negli scorsi giorni dal Direttore del Dipartimento Sanità della Regione Puglia Vito Montanaro, partiranno appena conclusa quest’ultima fase di verifica. In quel momento sarà poi necessario interloquire con il ministero della sanità e con la commissione ad hoc insediata per dare il via libera definitivo al finanziamento ed all’opera. Tempi che, purtroppo, non dovrebbero esser inferiori ai sei mesi. La commissione, comunque, si è aggiornata sull’argomento per metà maggio.

Nel corso dell’audizione c’è stato modo di confrontarsi con la ASL BT anche sull’altro nosocomio che dovrebbe nascere in provincia e cioè quello del Nord Barese. Una struttura più piccola di quella collocata nell’area di Macchie di Rose ad Andria ma altrettanto importante per il territorio e che nascerà sulla dorsale adriatica tra Bisceglie e Molfetta. Nei giorni scorsi la regione ha dato il via libera alla spesa del 5%, dei 192 milioni complessivi, per avviare la gara per la progettazione. Il rup del procedimento ha spiegato ieri come si punti, anche in questo caso, a terminare tutto entro fine giugno così da pubblicare il bando ed avviare successivamente la fase di valutazione.  

Vedi anche

Back to top button