Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Spettacolo

Amedeo Minghi e i talenti della Puglia sul palco della “Margherita d’Oro”: applausi per l’evento di punta dell’estate salinara

Un artista senza tempo come i capolavori che portano la sua firma e che hanno attraversato mezzo secolo di storia della musica italiana. Amedeo Minghi è stato tra i protagonisti più attesi del Premio Internazionale Margherita d’Oro, l’evento dedicato alla biodiversità e alla sostenibilità ambientale che ha raccontato le storie eccezionali di autentici talenti pugliesi. Personaggi che hanno dato lustro alla loro terra nel campo dell’arte, della cultura, dello sport e dell’imprenditoria. La serata condotta da Savino Zaba, Stefania Orlando e Alina Liccione, ha regalato suggestive performance di musica e danza, accompagnate dall’orchestra Stupor Mundi, ma anche tanti momenti in cui ridere e riflettere insieme grazie ai talenti comici di Diego Parassole e Dino Paradiso. Un evento di straordinaria risonanza che a Margherita di Savoia sono pronti a replicare anche il prossimo anno

INTERVISTA A BERNARDO LODISPOTO (SINDACO DI MARGHERITA DI SAVOIA)

A ricevere il Premio Internazionale Margherita d’Oro l’imprenditrice Marisa Lisi Melpignano, fondatrice di Borgo Egnazia; il Generale Salvatore Camporeale, Vice Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Italiano; il prof. Andrea Prencipe, già rettore dell’Università Luiss; la cantante Paola Ferrulli (in arte Paola Effe); l’attore, regista e sceneggiatore Nicola Conversa e il plurititolato marciatore andriese Francesco Fortunato, reduce dalla splendida esperienza delle Olimpiadi di Parigi.

INTERVISTE A FRANCESCO FORTUNATO (FIAMME GIALLE) E NICOLA CONVERSA (REGISTA)

Un evento realizzato con il contributo della Regione, del Teatro Pubblico Pugliese e di Atisale che nasce per esaltare una terra ricca di storia, cultura e talenti in ogni campo del sapere

INTERVISTA A NICOLA MIULLI (DIRETTORE ARTISTICO)

Vedi anche

Back to top button