Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Spettacolo

Festival Castel dei Mondi di Andria: viaggio nel futuro con lo spettacolo “Olivhood”

Giornata dedicata al teatro al Festival Internazionale Castel dei Mondi di Andria. La kermesse di arte performativa, nel giorno numero quattro, si è aperta ieri con un talk di approfondimento organizzato presso la biblioteca comunale “Giuseppe Ceci”. Tema centrale: la produzione e la distribuzione teatrale in Italia, punto di partenza per un’analisi sulle criticità che interessano l’intero settore.

Impietoso il confronto rispetto a quanto accade al di fuori dei confini nazionali, dove il sistema teatro gode di maggiore sostegno. È il caso, ad esempio, della Svizzera, presente quest’anno sul palcoscenico del Festival Castel dei Mondi con i progetti di tre diverse compagnie.   

In serata, per la sezione Focus Puglia, è andato in scena presso l’auditorium Monsignor Di Donna, lo spettacolo dal titolo “Olivhood – È tutto morto” della compagnia Il Cielo di Carta, con Annamaria Di Pinto, Michele Di Bari e Luigi La Forgia. Una storia ambientata in un futuro distopico, dove le nefandezze compute dall’uomo nei confronti dell’Ambiente hanno cancellato ogni possibilità di vita, ma forse c’è ancora una speranza.

INTERVISTE:

Riccardo Carbutti – Direttore artistico Festival Castel dei Mondi

Annamaria Di Pinto – Attrice e regista

Vedi anche

Back to top button