Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CalcioSport

Bari, che media per Favilli: un gol ogni 140 minuti. Sfida il Palermo e sogna un futuro in biancorosso

I numeri dicono che il miglior attaccante del Bari nel rapporto tra gol fatti e minuti giocati è lui: Andrea Favilli. La zampata con il destro al 92’ di Catanzaro-Bari ha fissato il punteggio sul 3-3 e permesso ai biancorossi di conquistare un meritato pareggio al Ceravolo, tana di una squadra a +6 in classifica e che proprio in casa aveva ottenuto buona parte del fatturato. Sul punto ottenuto in Calabria c’è la firma maiuscola di questo ragazzone spesso condizionato dalla sfortuna e dagli acciacchi fisici nel corso della sua carriera. Un trend confermato anche a Bari, dove Favilli è arrivato nelle ultime ore del calciomercato estivo 2024. Formula del prestito dal Genoa, nonostante un contratto in scadenza un anno dopo con il club ligure. In valigia ci ha messo la voglia matta di riscattare la sfortunata stagione di Terni e la consapevolezza nei propri mezzi di chi in carriera è passato anche dalla Juventus e ha toccato la Serie A con 39 presenze tra Verona e Genoa, segnando anche due reti. Quello di Catanzaro è stato il quarto centro in campionato per Favilli, ora vicecapocannoniere del Bari alla pari con Dorval e a -2 da Lasagna. In precedenza aveva colpito due volte il Frosinone tra andata e ritorno e il Cesena.

Un gol ogni 140 minuti in campo. Meglio di Lasagna, che ha avuto bisogno del doppio dei minuti per far gol, di Novakovich (una rete ogni 366 minuti) e Bonfanti. Questo lo score di Favilli, che ha giocato appena cinque volte titolare in campionato e ora guarda al finale di stagione con la possibilità di riscrivere la storia: il gol a Catanzaro gli vale una candidatura a un posto nell’undici di partenza venerdì sera con il Palermo dello spauracchio Pohjanpalo, autore di 8 reti in altrettante partite in rosanero. Una sfida che Andrea vuole dimostrare di potersi giocare alla pari, provando a chiudere bene l’anno e a convincere il Bari a puntare ancora su di lui anche nella prossima stagione.

Vedi anche

Back to top button