Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CalcioSport

Bari, un altro Valerio nuovo “ministro della difesa”? Mantovani si candida

Un nuovo ministro per la difesa del Bari? In un reparto che negli ultimi anni si era retto sull’esperienza, il carisma e la qualità di Valerio Di Cesare, c’è un omonimo dell’ex capitano biancorosso – oggi vice direttore sportivo al fianco di Giuseppe Magalini – che si candida. Di cognome fa Mantovani, sulle spalle ha il numero 3 e nei primi 270 minuti giocati con la maglia del Bari sulle spalle è riuscito già a conquistare una buona fetta di addetti ai lavori e tifosi. Merito di prestazioni attente e nel segno della concentrazione contro Sassuolo, Sampdoria e Mantova, giostrando sia sul centro-sinistra che da guida della difesa a 3, impreziosite anche da ottimi tempi di inserimento in area avversaria. Il calcio di rigore conquistato a Marassi e parato poi da Vismara a Lasagna nasce da un suo colpo di testa, il 2-0 nella sfida ai virgiliani di Possanzini è stato firmato dal 28enne romano con una pregevole esecuzione al volo di sinistro. E sentire quel San Nicola che festeggiava evocando un “Valerio” ha riportato alla mente le cinque reti realizzate da Di Cesare nella scorsa stagione, fondamentali per la salvezza sul campo. Risultato che Mantovani – che Longo aveva già allenato nelle giovanili del Torino e ad Alessandria – non era riuscito a conseguire con l’Ascoli, retrocesso in C. A Bari lo hanno accompagnato la sete di riscatto dopo una stagione di squadra sfortunata e 171 partite giocate tra i professionisti. A Frosinone domenica sarà in campo alla voce “certezze”, da titolare davanti a Radunovic: un ruolo che Mantovani si è ritagliato in poche settimane. Doppio ex della sfida dello Stirpe è un altro difensore, Emanuele Terranova, oggi a Lumezzane: ha conquistato due promozioni tra Frosinone, allenato proprio da Longo, e Bari, e gioca così in anticipo la sfida del sesto turno di campionato.

Vedi anche

Back to top button