Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CalcioSport

Barletta, stadio Puttilli sold out anche contro il Martina: e i tifosi chiedono più posti

Un entusiasmo incontenibile: è quello che si respira in casa Barletta dopo le quattro vittorie consecutive ottenute nel girone H di Serie D, che valgono il primato a pari punti con la Cavese – 12 – dopo cinque turni di campionato. Per la sfida di domenica pomeriggio alle 16 contro il Martina, infatti, lo stadio Cosimo Puttilli è già sold out: polverizzati nell’arco di poche ore i biglietti disponibili, che sommati agli abbonamenti porteranno a circa 3500 le presenze nell’impianto di via Vittorio Veneto per la sesta giornata della competizione.


Un film non inedito per i colori biancorossi: già nelle prime due uscite stagionali in campionato, quella dell’11 settembre contro il Molfetta e quella di mercoledì 28 settembre contro il Francavilla in Sinni, il Puttilli si è presentato gremito in ogni ordine di posto disponibile. Un aggettivo quantomai necessario, considerando che il numero di spettatori che lo stadio di Barletta – riaperto al pubblico dopo una chiusura di sette anni e quattro mesi – può ospitare è limitato dagli ormai noti problemi riguardanti l’inagibilità della gradinata. Una situazione ai limiti del grottesco, nonostante la riconsegna del principale impianto cittadino. Sui social è corsa alla lamentela tra i tanti tifosi che saranno costretti a restare fuori dal Puttilli per il match contro il Martina e si susseguono anche proposte per allargare il numero dei presenti: c’è chi paventa la possibile apertura parziale dei distinti, chi invece chiede di mettere a disposizione del pubblico di casa una fetta del settore Ospiti, con capienza di quasi 1300 posti destinati a non andare mai sold out.


Una beffa per tanti spettatori, che non hanno la possibilità di assistere alle gare della squadra della propria città dopo anni di trasferte forzate a Canosa, casa del Barletta fino alla scorsa stagione. Avere uno stadio parzialmente agibile – fattore che limita anche le entrate economiche della società – non può essere certamente considerato un traguardo ma al massimo un punto di partenza. La passione dei tifosi biancorossi, intanto, corre più veloce delle problematiche logistiche: e se sul campo il Barletta è riuscito sin qui a capitalizzare al massimo i quattro gol segnati, distribuiti su altrettante vittorie per 1-0, sugli spalti Barletta si fa sentire. Polverizzando record e candidandosi come uno dei campi più caldi della Serie D italiana.

Vedi anche

Back to top button