Tutto secondo copione: Canonico non ha provveduto a pagare stipendi e oneri contributivi. Non è stata onorata la scadenza di ieri, c’era tempo fino alla mezzanotte ma dal conto corrente del club nessun bonifico è partito. Per il Foggia scatterà l’inevitabile deferimento e la successiva penalizzazione, da scontare nel prossimo campionato, laddove il soggetto giuridico dovesse rimanere in piedi, cosa che al momento appare tutt’altro che scontata. Le speranze erano riposte in una proposta d’acquisto, pervenuta al club nella serata di ieri ma pare vincolata al rispetto degli impegni con scadenza ieri. Una proposta che recherebbe la firma di un gruppo italo-spagnolo impegnato nel mondo delle energie rinnovabili e rappresentato da un imprenditore foggiano. Al momento, però, gli aspiranti acquirenti non avrebbero ricevuto alcuna risposta e da quello che filtra Canonico sembrerebbe orientato a rispedire al mittente la proposta. Il futuro del Foggia resta dunque appeso ad un filo. Domani intanto la squadra si gioca la permanenza, almeno quella sul campo: c’è il Messina allo Zaccheria per uno scontro diretto dove servirà andare a punti per scongiurare i play out. Per i tifosi del Foggia, un incubo, dentro e fuori il rettangolo di gioco.
Vedi anche

PLAYOFF SERIE D | Scaringella presenta Martina-Andria: “Partita di grande prestigio, puntiamo alla finale”
10 Maggio 2025