Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CalcioSport

Il Bari attacca e difende di squadra: cooperativa del gol e 341 da imbattuto

C’è una cooperativa del gol che sta prendendo forma nel Bari. Nelle prime sei giornate del campionato di Serie B 2024/25 nessuno ha mandato in gol tanti giocatori come la squadra di Moreno Longo: sono ben otto, per altrettante reti a referto. E sarebbero nove su nove, considerando anche l’acuto di Manzari a Cremona il 10 agosto in Coppa Italia. Un dato che da una parte avvalora la varietà dell’organico messo a disposizione dell’allenatore piemontese e la capacità dello stesso Longo di tenere tutti sulla corda e dall’altro certifica la sensazione di inizio stagione, quella di un Bari senza un centravanti al momento in grado di catalizzare l’azione e accentrare su di sé il peso della produzione offensiva. Nella scaletta dei marcatori biancorossi trovano posto tutti i reparti: dalla difesa, con Ricci – passato al Cosenza e atteso sabato da ex al San Nicola – Mantovani e Dorval a segno, al centrocampo, con gli acuti di Lella e Maita, fino ovviamente all’attacco: un gol a testa per Novakovich, Lasagna e Favilli. Quest’ultimo ha rischiato di mettere la freccia del sorpasso a Frosinone, con la doppietta personale vanificata al 95’ solo dal fuorigioco di Tripaldelli. Quella semirovesciata avrebbe rappresentato il gol più bello della carriera per il 27enne pisano? Favilli non ha dubbi, sulla risposta e sull’obiettivo personale.

Scorrendo la speciale classifica dei marcatori squadra per squadra in Serie B, si scopre che il Bari precede Modena, Cremonese e Sudtirol sul podio della graduatoria, con il Cosenza – prossimo avversario – in coda a quota 4 con Cittadella e Catanzaro e in vantaggio sul Frosinone, ultimo a 3. E in sospeso ci sono ancora nomi che in carriera hanno dimostrato un buon feeling con il gol: è il caso di Falletti, Sgarbi e soprattutto Sibilli, capocannoniere biancorosso della scorsa stagione con 12 centri. Elementi che permettono di sorridere, come successo a Boris Radunovic dopo il grande spavento di domenica per l’impatto in area con Pucino e Favilli. Il portiere serbo è stato medicato ed è rientrato da Frosinone con il terzo clean sheet di fila in tasca, condiviso questa volta con Pissardo. E la porta del Bari è imbattuta da 341 minuti: se in tanti provano a far gol, tutti hanno il compito di difendere, andando ad aggredire gli avversari nella loro metà campo. È il Longo-pensiero.

Vedi anche

Back to top button