Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CalcioSport

Il Bari chiude il mercato con sei arrivi e quattro addii in 48 ore: oggi c’è la Sampdoria

Sei arrivi in 48 ore, quattro partenze, un mantenimento del rapporto tra entrate e uscite e un ritorno in biancorosso sfumato, quello di Anthony Partipilo. Si è concluso con questi numeri il calciomercato estivo del Bari, in grado di totalizzare circa 30 movimenti tra arrivi e partenze. Gli ultimi innesti per la rosa di Moreno Longo sono stati il difensore centrale Lorenco Šimić, il terzino sinistro Alessandro Tripaldelli (l’unico a titolo definitivo), i centrocampisti Nunzio Lella e Coli Saco, il trequartista Cesar Falletti e il centravanti Andrea Favilli. Alla voce addii ecco Giacomo Ricci, Andrea Astrologo, Filippo Faggi e Gregorio Morachioli, in attesa di capire il destino di Karlo Lulic (ha estimatori in Croazia e Turchia, mercati ancora aperti). Un saldo che ha allungato l’organico a disposizione di Moreno Longo, aggiungendo centimetri a una squadra colpita tre volte su palla inattiva in altrettanti turni di campionato, ma non offre nel complesso la sensazione di quel salto di qualità auspicato a lungo dall’allenatore.

La testa ora è al campo, con la sfida di oggi pomeriggio sul terreno di gioco della Sampdoria, avversario che con il Bari condivide la classifica (1 punto) e fresco di addio con Andrea Pirlo, sostituito da Andrea Sottil. Al Ferraris Longo avrà a disposizione tra i nuovi arrivati Lella, Šimić e Falletti. Out invece Giuseppe Sibilli, fermo per tre settimane per il problema al flessore accusato contro il Sassuolo. Al vaglio il passaggio al 3-5-2 già visto nel secondo tempo del match contro gli emiliani. In difesa ballottaggio tra Pucino e Simic, con il primo favorito, accanto a Vicari e Mantovani. Tanti interrogativi a centrocampo, dove dovrebbe rivedersi Maiello dal primo minuto. Accanto a lui Maita e Benali, con Lella e Favasuli che scalpitano. Sulle corsie Oliveri, Sgarbi e Dorval si giocano due posti. Davanti fiducia al tandem Novakovich-Lasagna, con Manzari pronto a subentrare. Fischio d’inizio alle 18. Arbitra Maresca di Napoli. 1057 i biglietti venduti nel settore Ospiti.

Vedi anche

Back to top button